
Intelligenza artificiale nella logistica
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale si è affacciata efficacemente al mondo della logistica che, per sua natura, è un mondo caotico dove la moltitudine di operatori che vi lavorano (spedizionieri marittimi, aerei, ferroviari, terrestri, gestori di building/facilities, gestori portuali e di interporti, cooperative di facchinaggio, etc.) si avvicendano continuamente nel fluire delle merci dalla località di partenza alla località di arrivo.
In questo avvicendamento vengono prodotte una grande quantità di informazioni che ciascuno genera ed archivia nei propri sistemi e con in propri protocolli, ma non sempre condivide all’interno della filiera. Il risultato è che si ha a che fare con un’infinità di dati, che è però complesso trasformare in informazioni utili proprio a causa della loro stessa natura.
Scopri di più richiedendo gratuitamente lo speciale di settembre 2023 di Logistica Management e approfondisci alcuni casi applicativi di Load Manager sul tema!